Ecosistema acqua
fiumi, laghi, sorgenti, inquinamento, salute, associazioni:
storie dal territorio

Roma: acqua contaminata in due pozzi vicino alle sorgenti delle acque minerali
Due pozzi d'acqua nel comprensorio della Barbuta nel Municipio VII risultano inquinati da sostanze chimiche altamente tossiche per l'uomo e per questo la Sindaca, Virginia Raggi, ne ha ordinato la chiusura. A darne notizia è l'Agenzia Nova secondo la quale...
leggi tuttoPiù alberi e più cemento, come cambia l’uso del suolo in Italia
L’Italia cambia volto: aumentano alberi e foreste nelle zone marginali del Paese, ma si riducono aree agricole, prati e pascoli. Al loro posto nuove aree urbane e sempre più cemento.
leggi tuttoAcqua, clima e salute: una sfida globale per salvare 250.000 morti all’anno
Dai problemi di approvvigionamento e di scarsità delle riserve idriche a quelle di salute legate ai cambiamenti globali, la tre giorni scientifica internazionale che si apre da domani 3 dicembre all'Istituto Superiore di Sanità a Roma vuole arrivare a definire una...
leggi tuttoA Roma 136 nuove voragini in 10 mesi: dati Ispra
“Negli ultimi 8 anni il numero medio delle voragini che si sono aperte a Roma è cresciuto in maniera esponenziale: da 128 voragini (16 eventi ogni anno) a più di 720 (oltre 90 all’anno)” dice Ispra
leggi tuttoTevere: servono 800 milioni per mettere in sicurezza il fiume di Roma
Sono almeno 114 gli interventi necessari per la messa in sicurezza del Tevere e di Roma. Il più importante: una diga a monte di Orvieto, sul fiume Paglia. Ma sono anche i piccoli fossi dell’Agro Romano a creare problemi, anche con piogge molto meno consistenti.
leggi tuttoEsondato il Lago Maggiore. Bollettino meteoidrologico Arpa Piemonte
Mercoledì 7 novembre 2018, il Lago Maggiore è esondato a Verbania Pallanza. Il livello del lago è pari a 195,70 m slm. Il Bollettino meteoidrologico emesso da Arpa Piemonte segnala un progressivo miglioramento
leggi tuttoLago Maggiore: 428 miliardi di litri di acqua in più
Il Lago Maggiore, in pochi giorni, è cresciuto di 214 cm. Considerato che ogni cm di acqua di questo grande lago del Nord Italia equivale a 2 miliardi di litri, il bacino ha accumulato 428 miliardi di litri di acqua
leggi tuttoLivello del Lago Maggiore: la delibera del Comune di Verbania
Il livello del Lago Maggiore, da alcuni mesi particolarmente basso, e ora ai livelli minimi degli ultimi 50 anni, è stato oggetto di una delibera del Comune di Verbania. Verbania dice no all’innalzamento dei livelli da 1,25 a 1,5 metri rispetto al livello originario
leggi tuttoIl decreto va avanti e il governo delude Assoidroelettrica
Se tu prendi lo stipendio per 13 mesi all’anno e qualcuno ti dice che è stata aumentata la quattordicesima del 10 per cento, non puoi che prenderne atto e rimanere indifferente perché tu la quattordicesima non la prendi”. Usa una metafora Paolo Pinamonti, presidente...
leggi tuttoL’idroelettrico rischia di sparire con il nuovo decreto sulle rinnovabili
Sembra un paradosso ma non lo è: il settore dell'idroelettrico, l'elettricità prodotta dalle dighe e dai sbarramenti dei fiumi, rischia di essere fortemente penalizzata dalle norme che potrebbero essere inserite nel decreto sulle fonti rinnovabili che è allo studio...
leggi tuttoSicilia: 46 per cento dei corpi idrici sotterranei è “scarso”
Quasi la metà dei corpi idrici destinati a consumo umano hanno uno stato chimico "scarso". Sono questi i risultati del report sui Corpi Idrici sotterranei pubblicato da Arpa Sicilia. Dalla valutazione effettuata sugli 82 corpi idrici sotterranei monitorati nel...
leggi tuttoLago Maggiore verso il minimo storico del 1962
Il livello del lago Maggiore ha raggiunto il minimo storico degli ultimi 56 anni. Siamo ormai prossimi ai 50 centimetri sotto lo zero idrometrico, livello pari a quello del 1962
leggi tuttoCosta, presto gruppo di lavoro per fiume Sarno
"Per il fiume Sarno stiamo preparando la cabina di regia o gruppo di lavoro. Il presidente della Regione Campania ci ha chiesto di essere affiancato dai nostri tecnici e ci stiamo muovendo in modo molto operativo". Lo dice, a margine di un convegno a Santa Lucia di...
leggi tutto